Obiettivi
- Permettere ai Manager di terreno di gestire la loro officina in modo scientifico e d’essere capaci di quantificare chiaramente il lavoro utile
- Apprendere differenti metodi di miglioramento e comprendere l’evoluzione del ruolo del manager di terreno
- Rendere più efficaci gli strumenti di miglioramento dispiegati nell’azienda (5S, TPM®, SMED, JAT, TQC, Lean).
Partecipanti
Capo d’officina, Agente di Controllo, Metodologie, Qualità, Lean Manager
Date & Durata
Date :
Secondo disponibilità
Durata :
3 giorni
Luoghi & Tariffa
Luoghi :
Nei vostri locali
Tariffa :
2200€ IVA esclusa
Iscrizione
Programma dettagliato della formazione
- Presentazione e Storia del Lean
- I Principi e i Concetti
- Evoluzione del ruolo dei manager di terreno
- Chiavi della riuscita della gestione dell’officina
- Industrial Engineering (Concetto e Funzione del metodo IE)
- Presentazione dei differenti strumenti dell’IE
- Analisi del processo (Flusso e VSM)
- Analisi del lavoro
- Studio del tempo
- Analisi e miglioramento dei movimenti
- Giudizio dell'andamento
- Tempo standard e produttività
- Miglioramento della produttività
- Analisi della perdita di produttività (Macchina, Uomo)
- Metodi di miglioramento
- Pianificazione dell’effettivo dell’officina
- Costo di fabbricazione e distribuzione di un prodotto/ Punto di soglia di redditività
- Progetti individuali e scambi
- Rilascio dei certificati
- Chiusura della sessione